Scritto da Carolina

E' un fenomeno che si manifesta sovente in molte casa italiane. Spesso è dovuto alla cattiva impermeabilizzazione delle fondamenta, alla porosità dei materiali da costruzione usati ed alla quantità d’acqua presente nel sottosuolo. L'umidità di risalita crea ambienti insalubri e provoca una serie di danni fino ad arrivare a un degrado e ad un indebolimento statico della struttura. 

Per risolvere questo annoso problema è necessario lavorare su due livelli:

  • nel sotto quota, ovvero dove il sale contenuto nell'acqua (rimasto nell'intonaco) una volta cristallizzatosi, aumenta il suo volume causando una spinta verso l'esterno: in tal caso è necessario accertarsi che non ci siano infiltrazioni vere e proprie d'acqua.
  • nel fuori quota dove è consigliabile demolire l'intonaco per 50/100 cm. Se la parete è formata da mattoni pieni ed intonacati si procede con iniezioni ed applicando successivamente un intonaco macroporoso deumidificante. Se, di contro, la parete è costituita da mattoni forati e intonacati, basta applicare un intonaco macroporoso deumidificante.
Perchè scegliere il sistema Italgroup
Il nostro sistema prevede iniezioni che penetrano nelle porosità del mattone ed impediscono all'acqua di risalire per capillarità
 
L'intonaco macroporoso è formato da un rinzaffo più uno strato di intonaco. Il rinzaffo ha il compito di andare ad assorbire l'acqua presente in parete e di trasferirla successivamente all'intonaco che, a sua volta, la farà evaporare trattenendo all'interno i sali imprigionati nei macrovuoti presenti all'interno dell'intonaco. 
 
 
CONTATTACI SUBITO